Blog dedicato al "Lunigiana Film fest", festival di cortometraggi.
Il festival estone SUFF partner del Lunigiana Film Festival
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Il Lunigana Film Festival è lieto di annunciare un nuovo partner internazionale, il Festival SUFF Finno Ugric Film Foundation che si svolge dal 4 al 7 luglio in Estonia.
Ecco i cortometraggi vincitori del Lunigiana Film Festival 2019 Tema Libero Scent of the star (La luce delle stelle) di Franesco Felli Tema Ambiente Terre di mezzo (Middle lands) di Maria Conte Tema Montagna Wallmapu di Be n Sturgulweski Premio Legambiente Gavaot di Carlo Limonta
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Lunigiana Film Fest, concorso nazionale per cortometraggi. Sono ammesse opere a tema libero, prodotte a partire dal 1° gennaio 2016, con durata massima di 20 minuti (inclusi titoli di testa e di coda). Le opere vanno inviate esclusivamente tramite link privato (vimeo o youtube) all'indirizzo mail lunigianafilmfestival@gmail.com all'attenzione della direttrice artistica Claudia Bertanza, allegando: scheda tecnica del film, 2 foto di scena e una locandina. Va allegata inoltre la ricevuta di versamento del contributo di iscrizione, pari a 10 euro per ciascun cortometraggio. Tra i cortometraggi selezionati verranno assegnati i seguenti premi: miglior corto, miglior attore e miglior attrice. Verrà assegnato infine un premio speciale al miglior corto che affronti la tematica dei " diritti umani ", poiché il 2018 è il 70° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. Il giudizio del comitat...
Si è svolta sabato 14 aprile, nella splendida sede del Museo di San Giovanni degli Agostiniani, a Fivizzano, la serata finale della seconda edizione del Lunigiana Film Fest, il concorso di cortometraggi ideato lo scorso anno da Alberto Bonfigli e passato quest’anno nelle mani di Claudia Bertanza. La serata ha visto una buona affluenza di pubblico, superiore a quella dello scorso anno ed è stata condotta da Giacomo Schivo , vicepresidente dell’Associazione di Promozione sociale “Museo Virtuale del Disco e dello Spettacolo”, che quest’anno è stata media partner del Festival. Soddisfatta l’Amministrazione Comunale di Fivizzano: sono intervenuti Paolo Grassi, sindaco, e Francesca Nobili , assessore alla Cultura, che hanno donato il premio per il miglior cortometraggio: una scultura rappresentante un delfino, “ simbolo di Fivizzano, poiché compare nella bellissima Fontana Medicea ”, ha dichiarato il Sindaco. “ Ci eravamo lasciati l’anno scorso con la promessa che non...
Commenti
Posta un commento